Gli antiossidanti sono sostanze importanti per il benessere del cavallo poiché svolgono un ruolo fondamentale nel proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi dell’ossigeno, molecole instabili che possono causare stress ossidativo e infiammazione.
Un ruolo degli antiossidanti nell’alimentazione del cavallo è quello di migliorare la performance e recupero: influiscono sulla resistenza del cavallo atleta e ne facilitano la ripresa dopo l’allenamento e la competizione.
L’uso degli antiossidanti nell’alimentazione del cavallo induce effetti benefici su diversi organi e apparati: il primo è di sicuro quello muscolare, fortemente sollecitato e sottoposto a stress durante gli impegni sportivi soprattutto con l’intensificazione delle competizioni.
Gli antiossidanti nell’alimentazione del cavallo sono un focus così importante per Equiplanet che ha recentemente aggiunto alla sua gamma un mangime complementare in pasta costituito da prodotti ottenuti dalla trasformazione di vegetali come Vitis vinifera, Boswellia e Curcuma.
La Vitis vinifera è una pianta ricca di sostanze come flavonoidi e composti stilbenici con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
La Boswellia è una pianta nota per le sue proprietà antireumatiche, antidolorifiche e antidegenerative: favorisce il naturale trofismo della cartilagine, possiede proprietà lenitive a livello articolare, in particolare nelle patologie croniche articolari.
La Curcuma ha effetti benefici in caso di problematiche neurologiche e cardiovascolari nonché proprietà antiossidanti e antinfiammatorie

Equirelief, questo il nome del prodotto, grazie a questa peculiare composizione contribuisce a limitare le manifestazioni dovute all’eccessivo sforzo atletico come difficoltà di recupero e la rigidità muscolo scheletrica. Per questo il suo utilizzo è consigliato nei giorni di competizione.